Eurora: è italiano il supercomputer più green del pianeta

Installato al Cineca di Bologna, ha un’efficienza energetica da record mondiale

Un’eccellenza nel campo della ricerca scientifica. Un’innovazione tutta italiana.  Non sempre le migliori invenzioni provengono da oltreoceano. Il supercomputer che ha la maggiore efficienza energetica al mondo si chiama Eurora (European Many Integrated Core and Architecture) ed è un prodotto Made in Italy.

Sviluppato e realizzato dalla friulana Eurotech, azienda leader nel mercato embedded e supercomputing, presso il Cineca di Bologna, il centro di supercalcolo più importante d'Italia situato a Casalecchio di Reno, Eurora è stato acceso ufficialmente nei giorni scorsi e lavora a fianco di un altro elaboratore vanto dell'informatica italiana: Fermi, un progetto Ibm Blue Gene/Q, attualmente al nono posto nella Top 500 dei computer più potenti mai creati. Eurora ha raggiunto i 3.150 megaflop per Watt di sustained performance, un valore migliore del 26% rispetto al sistema al vertice della più recente lista Green 500, la classifica mondiale dei supercomputer più efficienti al mondo. Eurora, che è però più piccolo rispetto a Fermi (è alto un metro e mezzo e largo un metro), utilizza la potenza elaborativa di 128 acceleratori GPU Nvidia Tesla k20, basati su Nvidia Kepler, la più veloce ed efficiente architettura per l'High Performance Computing (HPC).

La sua particolarità, tale da fargli meritare il primo posto tra i supercervelloni più efficienti dal punto di vista energetico, è l’utilizzo di una tecnologia di raffreddamento ad acqua che lo rende silenziosissimo. Si tratta della tecnologia Aurora Hot Water Cooling di Eurotech che rende il sistema Eurora più efficiente e compatto rispetto alle soluzioni tradizionali raffreddate ad aria: i costi relativi al consumo potranno essere ridotti sino al 50%, e il costo totale del sistema sarà abbassato dal 30 al 50%. Questo computer non utilizza alcuna ventola e questo permette di risparmiare energia, sottolinea Giampietro Tecchiolli, Cto (Chief technology officier) di Eurotech.

Continua a leggere qui

0 commenti:

Posta un commento