Influenza, attenzione ai “super untori”: il virus si propaga fino a 2metri dal malato

Siamo in piena epidemia influenzale ed è bene guardarsi dagli “untori”, che non sono tutti uguali. Esistono infatti i “super untori”, che secondo i ricercatori americani del Wake Forest Baptist Medical Center, sono alcune persone malate d'influenza che emettono nell'aria una quantità più elevata di virus rispetto ad altre, nelle goccioline di saliva rilasciate tossendo, starnutendo o semplicemente respirando. Inoltre, è stato scoperto che il virus viene rilevato in maniera tangibile ed infettiva almeno sino a circa due metri dal letto dei malati.

Operatori sanitari- Gli studiosi sono convinti che gli operatori sanitari siano fra le categorie più esposte al contagio. “Sulla base dei nostri risultati, poi, i medici e gli infermieri alle prese con i malati in ambienti chiusi, sono più esposti”. Dice Werner Bischoff, autore principale dello studio, pubblicato nell'edizione online del Journal of Infectious Disease. Dovrebbero quindi indossare una mascherina speciale, aderente e dotata di filtro, per la cura di routine dei pazienti con influenza, piuttosto che utilizzare la semplice mascherina chirurgica attualmente raccomandata per evitare il contagio.

Continua a leggere qui

0 commenti:

Posta un commento